E’stato lanciato a metà settembre un questionario INAIL-ACCREDIA-AICQ sulla percezione dell’efficacia dei sistemi di gestione certificati per la salute e sicurezza sui luoghi di lavoro (SGSL).
Un questionario di indagine con 17 domande a risposta multipla per rilevare come viene … Continua a leggere
La Sicurgeo è un’azienda giovane che nasce grazie all’impegno, alla creatività e all’intraprendenza di due ragazzi di nome Andrea (Seo & Founder) e Giuseppe (web developer).
Andrea è un Tecnico della Prevenzione negli ambienti e luoghi di lavoro, si occupa … Continua a leggere
BILBAO – 476 miliardi di euro all’anno. Questo il costo per l’Ue derivante da infortuni sul lavoro e malattie professionale. Una cifra che equivale al 3,3% del proprio Pil. 119,5 miliardi sono generati dai tumori professionali. A pubblicare questi dati … Continua a leggere
ROMA – Campi in erba sintetica e granuli di gomma riciclata.
È stata pubblicata da Echa e sintetizzata dall’Helpdesk Reach del Ministero dello Sviluppo Economico la valutazione che la stessa Agenzia Europea per le sostanze chimiche ha compiuto sul rischio che la gomma … Continua a leggere
Il 21 giugno 2013 si è tenuto, presso la Camera di Commercio di Monza Brianza, il convegno organizzato da EcoSafe e FIRAS-SPP sul tema ” La Cultura della Sicurezza: un fattore di competitività per l’impresa“. Il convegno, che ha ricevuto il … Continua a leggere
Venezia, 26 Ago – I rischi correlati a situazioni stressanti negli ambienti di lavoro, classificati all’interno dei rischi psicosociali, sono ben presenti nel mondo della scuola. E una delle conseguenze che sembra colpire in modo particolare il personale insegnante – derivate … Continua a leggere
Roma, 26 Ago – Se uno dei momenti più importanti nel processo di gestione della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro è quello relativo alla valutazione dei rischi, tale valutazione diventa ancor più delicata quando i lavoratori utilizzano attrezzature di lavoro con … Continua a leggere
Piano Mirato di Prevenzione per l’esposizione alle polveri di legno
Il piano di prevenzione dell’Asl Monza e Brianza per fornire indicazioni per eliminare o ridurre le esposizioni professionali a cancerogeni nel settore del legno. Il vademecum per la sicurezza e … Continua a leggere